CNC BOX – Bologna
COS'È LA CNC BOX
settembre
06set9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Tornitura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico. Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili motorizzati, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in tornitura con asse “C” e “Y”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Martedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
07set9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Tornitura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
-
- La velocità di taglio: cos’è, come si calcola e a cosa serve
- Definizione dei profili di tornitura diretta con smussi ,C raccordi ,R e angoli ,A
- Logiche di presa pezzo per eseguire un particolare
- Gli utensili da taglio: come si definiscono, le loro geometrie ed i loro impieghi, come si montano e azzerano
- I cicli di sgrossatura e finitura G71, G70
- La compensazione raggio utensile G41, G42 e G40
- I cicli di foratura G83, G74
- Come eseguire una gola utilizzando il ciclo G75
- La filettatura automatica esterna e interna G76
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine utensili a CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico con conoscenze base ISO.
DURATA
8 ore
Orario
(Mercoledì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
14set9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Fresatura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO,
iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
- Logiche di presa pezzo e ciclo di lavoro.
- Contornatura utilizzando la compensazione raggio fresa
- Cicli di foratura e le loro differenze, perché e come usarli
- Maschiatura rigida e frese a filettare
- Svuotamento di una tasca con penetrazione in rampa elicoidale
- Loop di programmazione per aiutare la lavorazione
- Come eseguire la smussatura con utensile compensato
- Logiche di utilizzo dei parametri di lavoro
- Gestione origini e multi origini pezzo
- Programmazione assoluta incrementale e radiale
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico CNC
DURATA
8 ore
Orario
(Mercoledì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
22set9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Fresatura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico.
Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in fresatura con asse “X” “Y” e “Z”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di centro di lavoro a CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Giovedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
ottobre
04ott9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Tornitura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico. Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili motorizzati, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in tornitura con asse “C” e “Y”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Martedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
05ott9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Tornitura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
-
- La velocità di taglio: cos’è, come si calcola e a cosa serve
- Definizione dei profili di tornitura diretta con smussi ,C raccordi ,R e angoli ,A
- Logiche di presa pezzo per eseguire un particolare
- Gli utensili da taglio: come si definiscono, le loro geometrie ed i loro impieghi, come si montano e azzerano
- I cicli di sgrossatura e finitura G71, G70
- La compensazione raggio utensile G41, G42 e G40
- I cicli di foratura G83, G74
- Come eseguire una gola utilizzando il ciclo G75
- La filettatura automatica esterna e interna G76
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine utensili a CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico con conoscenze base ISO.
DURATA
8 ore
Orario
(Mercoledì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
12ott9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Fresatura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO,
iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
- Logiche di presa pezzo e ciclo di lavoro.
- Contornatura utilizzando la compensazione raggio fresa
- Cicli di foratura e le loro differenze, perché e come usarli
- Maschiatura rigida e frese a filettare
- Svuotamento di una tasca con penetrazione in rampa elicoidale
- Loop di programmazione per aiutare la lavorazione
- Come eseguire la smussatura con utensile compensato
- Logiche di utilizzo dei parametri di lavoro
- Gestione origini e multi origini pezzo
- Programmazione assoluta incrementale e radiale
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico CNC
DURATA
8 ore
Orario
(Mercoledì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
20ott9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Fresatura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico.
Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in fresatura con asse “X” “Y” e “Z”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di centro di lavoro a CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Giovedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
novembre
03nov9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Tornitura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
-
- La velocità di taglio: cos’è, come si calcola e a cosa serve
- Definizione dei profili di tornitura diretta con smussi ,C raccordi ,R e angoli ,A
- Logiche di presa pezzo per eseguire un particolare
- Gli utensili da taglio: come si definiscono, le loro geometrie ed i loro impieghi, come si montano e azzerano
- I cicli di sgrossatura e finitura G71, G70
- La compensazione raggio utensile G41, G42 e G40
- I cicli di foratura G83, G74
- Come eseguire una gola utilizzando il ciclo G75
- La filettatura automatica esterna e interna G76
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine utensili a CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico con conoscenze base ISO.
DURATA
8 ore
Orario
(Giovedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
08nov9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Tornitura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico. Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili motorizzati, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in tornitura con asse “C” e “Y”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Martedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
09nov9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Fresatura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO,
iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
- Logiche di presa pezzo e ciclo di lavoro.
- Contornatura utilizzando la compensazione raggio fresa
- Cicli di foratura e le loro differenze, perché e come usarli
- Maschiatura rigida e frese a filettare
- Svuotamento di una tasca con penetrazione in rampa elicoidale
- Loop di programmazione per aiutare la lavorazione
- Come eseguire la smussatura con utensile compensato
- Logiche di utilizzo dei parametri di lavoro
- Gestione origini e multi origini pezzo
- Programmazione assoluta incrementale e radiale
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico CNC
DURATA
8 ore
Orario
(Mercoledì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
24nov9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Fresatura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico.
Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in fresatura con asse “X” “Y” e “Z”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di centro di lavoro a CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Giovedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
dicembre
01dic9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Tornitura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico. Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili motorizzati, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in tornitura con asse “C” e “Y”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Giovedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
01dic9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Fresatura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO,
iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
- Logiche di presa pezzo e ciclo di lavoro.
- Contornatura utilizzando la compensazione raggio fresa
- Cicli di foratura e le loro differenze, perché e come usarli
- Maschiatura rigida e frese a filettare
- Svuotamento di una tasca con penetrazione in rampa elicoidale
- Loop di programmazione per aiutare la lavorazione
- Come eseguire la smussatura con utensile compensato
- Logiche di utilizzo dei parametri di lavoro
- Gestione origini e multi origini pezzo
- Programmazione assoluta incrementale e radiale
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico CNC
DURATA
8 ore
Orario
(Giovedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
06dic9:00 mattina6:00 pomeriggioProgrammazione ISO 1 Tornitura BO








Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Percorso creato per chi lavora già su una macchina utensile e che introduce alla programmazzione ISO, iniziando a comprendere e migliorare da subito le proprie capacità nel comprendere il linguaggio ISO ed applicarle in produzione.
CONTENUTI
-
- La velocità di taglio: cos’è, come si calcola e a cosa serve
- Definizione dei profili di tornitura diretta con smussi ,C raccordi ,R e angoli ,A
- Logiche di presa pezzo per eseguire un particolare
- Gli utensili da taglio: come si definiscono, le loro geometrie ed i loro impieghi, come si montano e azzerano
- I cicli di sgrossatura e finitura G71, G70
- La compensazione raggio utensile G41, G42 e G40
- I cicli di foratura G83, G74
- Come eseguire una gola utilizzando il ciclo G75
- La filettatura automatica esterna e interna G76
Prove pratiche in laboratorio attrezzato con macchine utensili a CNC
DESTINATARI
Operatore Metalmeccanico con conoscenze base ISO.
DURATA
8 ore
Orario
(Martedì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO
Prenota il tuo corso
16dic9:00 mattina6:00 pomeriggioManual Guide Fresatura Bologna

Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato. Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide
Dettagli dell'evento
PRESENTAZIONE
Il Manual Guide è un potente conversazionale della Fanuc, generalmente di serie in molte macchine utensili, spesso poco utilizzato.
Questo corso approfondisce tutte le tecniche di programmazione che il Manual Guide offre agli operatori di macchine a controllo numerico.
Una giornata dedicata alla strategia di lavorazione, alle tecniche di sgrossatura e utilizzo degli utensili, per ottenere il massimo in poco tempo ed utilizzare al meglio le caratteristiche del Manual Guide Fanuc.
L’utilizzo del Manual Guide è consigliato anche a chi ha una conoscenza minima della programmazione ISO, perchè nella sua semplicità consente di ottenere una buona autonomia nella programmazione di un particolare meccanico.
PREREQUISITI
Programmazione ISO/Fanuc base, esperienza in officina meccanica su macchine utensili CNC, nozioni di base del disegno tecnico meccanico e dell’utensileria per l’asportazione del truciolo.
CONTENUTI
- Impostazione e descrizione dei principali parametri macchina
- Operatività su CNC e descrizione ed utilizzo delle principali pagine video
- Impostazione dei dati di origine pezzo e compensazione utensile
- Cicli di fresatura, tornitura, foratura
- Definizione geometrica di figure libere per la contornatura
- Lavorazione in fresatura di tasche
- Lavorazione in fresatura con asse “X” “Y” e “Z”
- Simulazione grafica solida e percorso utensile
- Verifica del programma in esecuzione
- Conversione programmi MANUAL GUIDE in formato ISO
DESTINATARI
Operatori e programmatori di centro di lavoro a CNC.
DURATA:
8 ore
Orario
(Venersì) 9:00 mattina - 6:00 pomeriggio
Luogo
Bologna
Via Guido Rossa, 66, Casalecchio di Reno, BO